Kiwi sigaretta elettronica al miglior prezzo
Su Svapoebasta trovi tutti i modelli di sigaretta elettronica Kiwi del sito ufficiale ad un prezzo competitivo, sia nella sua versione Starter Kit con Powerbank incluso che la singola pod mod Kiwi Pen, potendo scegliere fra tutte le colorazioni disponibili (Iron gate, Midnight Green, Nimbus Cloud, Rooibos Tea, Light Pink, Space Violet, Fury Green, Light Yellow, Navy Blue e Artic White). È inoltre disponibile l'edizione limitata Kiwi La Tabaccheria, colore Tuscan Brown: non fartela sfuggire!
Puoi acquistare la Kiwi a basso prezzo grazie alle offerte periodiche che trovi attive sul sito (come ad esempio gli sconti per il Black Friday) e risparmiare notevolmente rispetto ad altri shop online!
Sigarette elettroniche Kiwi Vapor per smettere di fumare
Le sigarette elettroniche Kiwi Vapor sono attualmente la miglior alternativa alla sigaretta tradizionale ed hanno già aiutato centinaia di persone a smettere di fumare!
Tutte le sigarette Kiwi Vapor assicurano l'esperienza di svapo più analogica in assoluto grazie ai filtrini in cotone, alla forma cilindrica dei dispositivi ed alla loro grande leggerezza. Puoi svapare una Kiwi tenendola tra le labbra senza usare le mani grazie ai suoi 16 grammi di peso e mantenerla carica per giorni e giorni grazie al suo Powerbank magnetico portatile, anch'esso leggerissimo (64 grammi).
Airflow all'avanguardia, resa aromatica impeccabile e design moderno: questi sono i cavalli di battaglia del parco e-cig firmate Kiwi Vapor. Un connubio di stile ed efficienza senza pari nel panorama vape nazionale ed internazionale: la Kiwi vale tutto il suo prezzo, dal primo all'ultimo euro.
Migliori sigarette elettroniche Kiwi Vapor
Non sai quale dispositivo scegliere?
Ecco quali sono le sigarette elettroniche Kiwi Vapor più acquistate nello svapo shop:
- Kiwi Starter Kit: vape pen da 400mAh con power bank da 1650mAh
- Kiwi Pen: sigaretta elettronica a penna con batteria da 400mAh e pod da 1,8 ml
- Kiwi La Tabaccheria: edizione limitata del kit completo in colorazione Tuscan Brown che ricorda quello di un sigaro, realizzata in collaborazione con il famoso brand romano che produce aromi e liquidi a base di tabacco organico
Recensione sigaretta elettronica Kiwi
Vorresti saperne di più sulla Kiwi?
Dai un'occhiata qui:
Kiwi registrazione garanzia
Sapevi che se registri la tua Kiwi sul sito ufficiale del produttore entro 90 giorno dall'acquisto hai diritto a 24 mesi di garanzia sul tuo dispositivo?
Ti basta fornire la fattura/scontrino elettronico dell'acquisto fatto su Svapoebasta e il gioco è fatto: per ogni problema o riparazione della Kiwi fai riferimento all'assistenza dedicata del brand e potrai ricevere un device sostitutivo in caso di danno di fabbrica comprovato.
Come avviene la sostituzione della Kiwi? Bisogna accedere al proprio account personale sul sito ufficiale Kiwi Vapor, verificare la validità della garanzia e compilare il modulo RMA. Un operatore verificherà la richiesta e, se necessario, si procederà alla sostituzione.
Problemi Kiwi sigaretta elettronica
Essendo un dispositivo automatizzato ed altamente tecnologico, può capitare che utilizzando la Kiwi si riscontri qualche problema, ma a volte la soluzione è proprio dietro l'angolo.
Ecco un elenco di problemi comuni con la Kiwi che puoi risolvere da solo/a:
- Kiwi Powerbank non si ricarica: il PB della Kiwi si accende e spegne con 5 sfioramenti del tasto soft-touch e a volte capita di spegnerlo senza neanche accorgersene. Verifica dunque che sia acceso e se per caso del liquido ha bagnato i connettori, asciugalo e riprova dopo un po'. Se succede troppe volte, i pin potrebbero ossidarsi e non riprendere più a funzionare, perciò mantienili sempre asciutti e ben igienizzati. Carica sempre il powerbank con il suo cavo e non con quello di altri dispositivi, che anche se compatibili non ne garantiscono il corretto funzionamento.
- Kiwi Pen non si accende: potrebbe essere completamente scarica. Pulisci bene i connettori per la ricarica e collegala o al powerbank o con il suo cavo USB-C alla corrente.
- La Kiwi non fa vapore: quando accade è di solito colpa di polvere accumulata o liquido finito nei connettori tra pod e corpo batteria della vape pen. Puliscili per bene con un panno asciutto e riprova
- Sigaretta Kiwi perde liquido: quando riempi il serbatoio evita di farlo fino all'orlo e verifica che lo sportellino in silicone della pod sia chiuso bene. Evita di effettuare tiri eccessivamente intensi o prolungati e sostituisci la cartuccia di tanto in tanto: il cotone nel tempo perde naturalmente il suo potere assorbente e dunque la coil dopo lungo utilizzo esaurisce la sua corretta funzionalità e va cambiata con una nuova.
- Il vapore della Kiwi sa di bruciato: probabilmente il cotone è andato in secca a causa del serbatoio vuoto o mezzo vuoto. Mantieni il livello di liquido nella pod sempre al di sopra dei forellini di afflusso di liquido presenti nella coil, altrimenti rischi di fare tiri a secco.
- La Kiwi o il powerbank si sono macchiati: alcuni materiali o sostanze aggressive potrebbero rilasciare colore e macchiare i tuoi dispositivi. Puoi evitarlo mantenendoli sempre puliti e magari utilizzando la cover in silicone per il PB.
Domande frequenti sulla sigaretta Kiwi (con risposte)
- Come funziona la Kiwi? È un dispositivo completamente automatizzato, perciò basta riempire di liquido il serbatoio, attendere 5 minuti e svapare aspirando direttamente dal beccuccio.
- Come si ricarica la batteria della Kiwi? Si può attaccare alla corrente tramite il cavo USB-C e la presa da muro inclusi in confezione oppure collegandola magneticamente al suo powerbank (che si accende e spegne con 5 sfioramenti del tasto soft-touch)
- Come si ricarica il powerbank della Kiwi? Basta attaccarlo alla corrente con il cavo USB-C e la presa da muro inclusi in confezione fino a che le tre luci non smettono di lampeggiare.
- Quando il powerbank è in carica con la vape pen attaccata, si ricaricano entrambi? È sconsigliato farlo, meglio caricare il powerbank da solo e quando completamente carico collegare a lui la vape pen.
- Perché la sigaretta Kiwi non tira? Probabilmente il cotone si è seccato a causa dell'inutilizzo della pod oppure semplicemente la cartuccia è da sostituire con una nuova.
- Come pulire la Kiwi? Utilizza un panno asciutto per rimuovere polvere e sporcizia o della carta assorbente per asciugare eventuale liquido. Molto utili i panni raccogli-polvere.
- Come capire livello di carica della sigaretta elettronica Kiwi? Quando si svapa il led a forma di K presente sulla vape pen si accende: se è bianco significa che è carica, se è rosso vuol dire che è quasi scarica. Quando la colleghi alla corrente o al PB, se il led non si accende vuol dire che è già al massimo della carica.
- Come capire livello di carica del powerbank Kiwi? Basta sfiorare il tasto soft-touch del dispositivo: dopo il tocco i tre led si accendono per un istante e poi restano accesi solo quelli che indicano il livello di carica residua.
- Come riavviare il powerbank Kiwi? Inserire il cavo di alimentazione nel powerbank con la sigaretta collegata, cliccare il tasto soft-touch velocemente 10 volte fino alla prima vibrazione ed alla fine della vibrazione cliccare velocemente altre 5 volte fino alla seconda vibrazione. A questo punto, il riavvio è completo.
- Come caricare il powerbank con un caricatore compatibile? Evitare di farlo, altri cavi e prese da muro non garantiscono una corretta ricarica del device.
- Come registrare la Kiwi per garanzia 24 mesi? Andare sul sito del produttore ed avere a disposizione la fattura di acquisto del prodotto (sia che lo abbia acquistato online che in negozio fisico).
La sigaretta elettronica Kiwi fa male o causa danni alla salute?
No, la Kiwi genera un aerosol che simula la consistenza del fumo di sigaretta tradizionale ma che non ha nulla a che vedere con il suo contenuto, perciò non fa assolutamente male quanto una sigaretta classica. Il vapore elettronico non contiene infatti tutte le sostanze tossiche e cancerogene del tabacco combusto, prima di tutto perché non avviene alcuna combustione e in secondo luogo perché si tratta di una sostanza totalmente diversa.
I liquidi per sigaretta elettronica vengono infatti vaporizzati è contengono solitamente glicerina vegetale (VG), glicole propilenico (PG), aromi di tipo alimentare ed eventualmente nicotina ed hanno un impatto sul nostro organismo molto meno nocivo di quello del fumo, quantificato dal Public Health England (PHE), l'agenzia esecutiva del Dipartimento della Salute e dell'Assistenza Sociale del Regno Unito, come del 95% in meno.
Ciò vale naturalmente per tutte le sigarette elettroniche certificate come la Kiwi che - grazie alla sua regolazione automatica della potenza ed ai bassi wattaggi di esercizio - garantisce che non vengano liberate sostanze nocive durante lo svapo, fatto che può invece accadere quando le temperatura di vaporizzazione sono eccessive.
Se vuoi saperne di più su questo argomento ti suggeriamo di leggere l'articolo "La sigaretta elettronica fa male o no?".